Incontro con la Commissione Sanità di Regione Campania
Comunicato Stampa
Psichiatria Democratica incontra i componenti la Commissione Sanità del Consiglio Regionale della Campania.
Giovedi 27 giugno una delegazione di Dirigenti di Psichiatria Democratica (PD), i dottori Salvatore Di Fede, Emilio Lupo e Giuseppe Ortano, è stata ricevuta dai componenti la Commissione Sanità del Consiglio regionale della Campania, a seguito di una richiesta di incontro da parte di PD preoccupata per il progressivo depauperamento delle risorse a disposizione dei Dipartimenti di Salute Mentale (DSM) campani.
Di Fede, Lupo e Ortano nel ringraziare il presidente Graziano per la convocazione ed i consiglieri presenti hanno quindi indicato le priorita’ da affrontare:
- accelerazione dei concorsi per la grave carenza di personale;
- salvaguardia dei posti di lavoro del personale del privato sociale;
- adeguamento dei posti letto in SPDC, oggi gravemente insufficienti, con le ripercursioni sugli utenti, i familiari e gli operatori impegnati allo stremo, in alcune realtà.
I Dirigenti di Psichiatria Democratica hanno quindi avanzato proposte operative, per quel riguarda una diversa e piena presa in carico degli utenti in grave difficoltà attivando “Tutors sociali” al domicilio del paziente, con progetti individuali e a tempo ma anche avviare un “Patto per il lavoro” a favore di pazienti con l’obiettivo di consentire una sempre maggiore autonomia.
Infine è stato ribadita l’importanza della piena attuazione dei Protocolli Operativi (insieme ad una maggiore attenzione per la salute nelle carceri)in materia di misure di sicurezza per pazienti psichiatrici, autori di reato, al fine di fornire un ventaglio di risposte agli utenti, attraverso programmi concordati tra DSM e Magistratura, e non già l’attivazione di altre REMS che, PD ritiene già dispendiose e non in linea con la legge che ha abolito gli OPG.
Nel dibattito il Presidente della Commissione l’on. Stefano Graziano ed il consigliere Franco Moxedano si sono detti d’accordo con le proposte avanzate, sottolineando tutte le difficoltà che l’Ente Regione si trova ad affrontare, in ragione del fatto che l’Assessorato è da anni commissariato nonostante i risultati positivi raggiunti in Regione .
I consiglieri si sono detti disponibili a verificare ,sul campo, lo stato dell’arte della Salute Mentale in Campania e, Psichiatria Democratica, si è detta disponibile ad affiancare questa ed altre iniziative volte a superare le gravi difficoltà attuali e, così, ridare speranza agli utenti ed ai loro familiari, sovente lasciati soli.
Napoli 28 giugno 2019