Agostino Pirella : l’esperienza di Arezzo a quarant’anni dalla legge 180
E’ appena uscito il volume “Agostino Pirella : l’esperienza di Arezzo a quarant’anni dalla legge 180”, con il contributo di Psichiatria Democratica e del Centro Franco Basaglia di Arezzo.
Il volume – curato da Cesare Bondioli- contiene gli atti del Convegno tenutosi presso il Campus del Pionta nel giugno del 2018. Numerose e interessanti le relazioni sulla straordinaria esperienza aretina nel campo della Salute Mentale europea, e sul ruolo svolto dal prof. Agostino Pirella, che, insieme ai suoi collaboratori, scrisse pagine importanti di riscatto e liberazione dal manicomio di migliaia di uomini e donne, tracciando la via per lo sviluppo sempre maggiore di una Salute mentale comunitaria.
Il volume contiene anche una presentazione del lavoro di studio avviato dall’Università sull’ archivio dell’Ospedale Neuro-Psichiatrico di Arezzo e sull’ “Archivio Pirella” recentemente acquisito grazie alla donazione di Martino Pirella.
A corredare l’interessante volume, le foto di molti tra i protagonisti ed i sostenitori di uno dei maggiori punti di riferimento culturali e scientifici della rivoluzione psichiatrica quale è ancora oggi il prof. Pirella.