Newsletter 03/2019

Care/i amiche/i e socie/i di Psichiatria Democratica,
la vita della nostra Società Scientifica, pur nel difficile momento attraversato dalla Salute Mentale in Italia, continua ad essere campo di relazioni feconde e di azioni fattive. Il nostro obiettivo è ancora quello di perseguire l’affermazione di una Salute Mentale che si costruisce all’interno del diritto universale alla cura offerto dal Sistema Sanitario Nazionale che oggi più che mai va difeso e implementato di opportunità per la prevenzione con risposte concrete ai bisogni di assistenza e di salute e percorsi di inclusione sociale per le persone più fragili.
È nostro compito riassumere brevemente alcune notizie che potranno essere utili a tutti Voi e alla vita associativa.
È in via di conclusione il tesseramento per l’anno in corso, per cui preghiamo chi ancora volesse iscriversi a Psichiatria Democratica di farlo anche on-line utilizzando per i dati relativi il nostro sito www.psichiatriademocratica.org
Il giorno 10 ottobre nella giornata Mondiale della Salute Mentale nell’Isola di Ventotene il Presidente di Psichiatria Democratica, il Dottor Antonello d’Elia con altri soci dell’associazione, hanno celebrato la ricorrenza continuando a lavorare con i cittadini dell’Isola per contribuire a sostenere lo sforzo di quella comunità che è teso alla prevenzione non solo dell’eventuale disagio sociale percepito dai singoli, ma anche per sostenerne lo sforzo di elaborazione delle trasformazioni in atto.
Psichiatria Democratica è tutt’ora impegnata ad offrire occasioni di confronto e di dibattito, aperto e pubblico, come sarà quello del Convegno che si terrà ad Aversa (Ce) il prossimo 22 novembre 2019: “Dagli Ospedali Psichiatrici Giudiziari ai Protocolli Operativi”. L’appuntamento aversano è presso l’ex OPG F. Saporito (Sala G. Virgilio) via San Francesco da Paola, n°2 . La locandina di tale incontro è possibile reperirla sul sito e su FB Psichiatria Democratica pagina nazionale e sul sito psichiatriademocratica.org. Per informazioni: Dottor G.Ortano (Cell. 3290281449).
Siamo in attesa di ricevere dai soci e da quanti altri ne abbiano disponibilità i materiali (manifesti, locandine, scritti, articoli, foto ecc.) che ineriscono alla storia e alle pratiche di Psichiatria Democratica. Ciò per contribuire al progetto dell’Archivio Storico di Psichiatria Democratica. Per notizie e informazioni consigliamo di contattare il Dott. Emilio Lupo (email: magendavid@libero.it) che coordina il progetto.
Come già comunicato dalla Segreteria Organizzativa tali materiali, che ci stanno giungendo intanto copiosi, vanno spediti presso: Dottor Salvatore Di Fede, Comunità Aquilone – via Bebiana 75, 82036 Solopaca (Bn).
In conclusione segnaliamo l’importante riconoscimento ricevuto dalla Cooperativa Sociale Panta Rei di Rivoli Veronese (VR) che è stata scelta a testimoniare nella città spagnola di Valencia l’impegno che quella cooperativa svolge a favore dell’inclusione lavorativa e sociale di persone con disturbi psichici e/o psicosociali. Complimenti alle nostre socie e soci della Panta Rei.
Un abbraccio a tutte e tutti,
Salvatore Di Fede, Segretario Nazionale di Psichiatria Democratica.