Newsletter 01/2019

Carissime/i, questo è il primo numero della nostra Newsletter e sarà nostro impegno assicurarne l’edizione mensile. Chi scrive solleciterà tutti gruppi regionali per acquisire e condividere notizie utili alla vita nostra Associazione e quanto altro si riterrà proficuo diffondere agli iscritti, agli amici di Psichiatria Democratica e a quanti di volta in volta sono vicini e alleati nelle nostre battaglie per la salute mentale di comunità. Vi preghiamo sin d’ora di implementare il nostro indirizzario verificandolo e magari facendoci pervenire gli indirizzi mail che si riterrà di inserire.
Ringraziando tutte e tutti per la disponibilità che mostrerete a questa iniziativa auguro a noi tutti un affettuoso buon lavoro.

Salvatore Di Fede, Segretario Nazionale di Psichiatria Democratica

  • Psichiatria Democratica comunica che è in allestimento il nuovo sito web, raggiungibile all’indirizzo www.psichiatriademocratica.org . In questa fase iniziale il vecchio sito www.psichiatriademocratica.com resterà attivo. Contemporaneamente si annuncia l’attivazione della nuova pagina nazionale su Facebook e di un account su Twitter .
  • Psichiatria Democratica ha, il 31 maggio appena trascorso. tenuto in Napoli, nella splendida cornice di San Domenico Maggiore, un interessantissimo ECM “Il minore nella criminalità organizzata: tra vittima e persecutore” a cui hanno partecipato numerosi operatori dell’infanzia e adolescenza del settore sanitario, giudiziario, del mondo dell’informazione, dei servizi sociali, del campo educativo e intellettuale impegnati nell’analisi del fenomeno. Ha aperto i lavori l’intervento non solo di saluto il Sindaco di Napoli Luigi de Magistris.
    È intenzione del gruppo campano di Psichiatria Democratica e del gruppo Formazione della nostra associazione di preparare sull’argomento un secondo appuntamento sul tema. Sono in corso di pubblicazione gli atti relativi.
  • A cura dell’Ufficio di Segreteria di Psichiatria Democratica, del responsabile dell’organizzazione e di quello della Commissione “ex Opg e Rems” e del gruppo campano di Psichiatria Democratica, è in corso di preparazione in Aversa un convegno sui “Protocolli operativi vincolanti”, per contribuire a dare attuazione a questo decisivo strumento conquistato per operare sinergicamente tra Magistratura e DSM nei casi posti da pazienti psichiatrici autori di reato.

 

  • Psichiatria Democratica ha fatto parte del Coordinamento nazionale promotore della Conferenza Nazionale sulla Salute Mentale tenutasi a Rome il 14 e 15 giugno u.s.. A partire dal Presidente Antonello D’Elia molti esponenti della nostra associazione hanno preso parte ai lavori dell’importante evento. Sul nostro sito psichiatriademocratica.org, appena disponibili, saranno pubblicate cronache sull’evento e nostre riflessioni.
  • Psichiatria democratica invita i soci, che ancora non lo avessero fatto, di impegnarsi a voler rinnovare le tessere per l’anno in corso e di voler allargare ad altri l’adesione formale alla nostra associazione. Allo stesso modo si invitano soci e amici di Psichiatria Democratica di voler sostenere il nostro impegno attraverso la sottoscrizione del 5 X mille in favore della nostra PD. Notizie utili al riguardo sono reperibili sul nostro sito psichiatriademocratica.org.