Dagli Ospedali Psichiatrici Giudiziari ai protocolli operativi – Aversa 22 novembre 2019
PROGRAMMA
Ore 8,30 – Registrazione dei partecipanti
Ore 9,00 – Saluti delle Autorità:
Carla Mauro, Direttrice Casa di reclusione F. Saporito di Aversa;
Alfonso Golia, Sindaco di Aversa;
Elisabetta Garzo, Presidente del Tribunale di Napoli nord;
Stefano Graziano, Presidente V Commissione Sanità Regione Campania;
Ferdinando Russo, Direttore Generale ASL Caserta.
Ore 9,30 – Relazione introduttiva:
Dopo le Rems, oltre le Rems: Protocolli Operativi, percorsi di inclusione e pratiche di liberazione.
Arturo Letizia, Psicologo, Psichiatria Democratica;
Emilio Lupo, Psichiatra, resp. Nazionale Organizzazione Psichiatria Democratica;
Giuseppe Ortano, Psichiatra , resp. Nazionale Comm. Superamento OPG e carceri di Psichiatria Democratica;
Ore 10,00 – Prima tavola rotonda
La chiusura degli OPG e le nuove sfide territoriali
Introduce e coordina: Salvatore Di Fede, Medico Psicoterapeuta, Segretario Nazionale di Psichiatria Democratica.
Intervengono:
Michelina Cassese, P.R. A .P. Campania;
Samuele Ciambrello, Garante per i detenuti, Regione Campania;
Luca De Luca Picione, Direttivo Nazionale Associazione Italiana Sociologia-Metodologia;
Domenico Trezza, Dipartimento di Scienze Sociali, Università degli Studi di Napoli Federico II;
Maria Lampitella, Vice Presidente della Camera penale di Aversa.
Ore 11,15 – Coffee break
Ore 11,30 – Seconda tavola rotonda
Dagli OPG al territorio: istituzioni e reti alternative tra sicurezza e diritti costituzionali.
Introduce e coordina: Antonello d’Elia, Psichiatra, Presidente Nazionale di Psichiatria Democratica.
Intervengono:
Michele Capano, Avvocato, Associazione Diritti alla Follia;
Marco Puglia, Magistrato di Sorveglianza S. Maria C.V; Simmaco Perillo, Cooperativa sociale “Al di là dei sogni”;
Concetta Perrotta, Psichiatra, referente TSMIP DSM ASL NA1 Centro.
Ore 13,30 – Pausa Pranzo
Ore 14,15 – Terza tavola rotonda
La libertà è sempre terapeutica: progetti e risorse per impedire la neoistituzionalizzazione.
Introduce e coordina: Cesare Bondioli, Psichiatra, Direttivo Nazionale di Psichiatria Democratica.
Intervengono:
Nicola Graziano, Magistrato;
Antonio Esposito, Ricercatore indipendente, giornalista, scrittore;
Gaetano Interlandi, Psichiatra, Direttivo Nazionale di Psichiatra Democratica;
Giuseppe Nese, Coordinatore Gruppo prevenzione e gestione REMS e salute mentale in carcere della Campania.
ore 16,00 – Chiusura dei lavori
Segreteria scientifica e organizzativa:
A. d’Elia, S. Di Fede, C. Forte, A. Letizia, E. Lupo, R. Ortano, C. Pellecchia, B. Romano, D. Tempesta, G. Boccolato.
Per informazioni: G. Ortano cell. 3290281449
Relatori:
C. Bondioli, Psichiatra, Direttivo Nazionale di Psichiatria Democratica
M. Capano, Avvocato, Associazione Diritti alla Follia
M. Cassese, P.R. A .P. Campania
S. Ciambrello, Garante dei Diritti dei Detenuti, Regione Campania
A. D’Elia, Psichiatra, Presidente Nazionale di Psichiatria Democratica
L. De Luca Picione, Direttivo Nazionale Associazione Italiana Sociologia-Metodologia
S. Di Fede, Medico Psicoterapeuta, Segretario Nazionale di Psichiatria Democratica
A. Esposito, Ricercatore indipendente, giornalista, scrittore
E. Garzo, Presidente del Tribunale di Napoli nord
A. Golia, Sindaco di Aversa N. Graziano, Magistrato
S. Graziano, Presidente V Commissione Sanità Regione Campania
G. Interlandi, Psichiatra, Direttivo Nazionale di Psichiatra Democratica
M. Lampitella, Vice Presidente della Camera penale di Aversa
A. Letizia, Psicologo, Psichiatria Democratica
E. Lupo, Psichiatra, resp, Nazionale Organizzazione Psichiatria Democratica
C. Mauro, Direttrice Casa di reclusione F. Saporito di Aversa
G. Nese, Coordinatore Gruppo prevenzione e gestione REMS e salute mentale in carcere della Campania
G. Ortano, Psichiatra , resp. Nazionale Comm. Superamento OPG e carceri di Psichiatria Democratica
S. Perrillo, resp. Coop Sociale “Al di là dei sogni”
C. Perrotta, Psichiatra referente TSMIP DSM ASL NA1 Centro
M. Puglia, Magistrato di Sorveglianza S. Maria C.V.
F. Russo, Direttore Generale ASL Caserta
D.Trezza, Dip.di Scienze Sociali, Univ. degli Studi di Napoli Federico II