Newsletter 01/2020
Carissime/i di Psichiatria Democratica, Buon anno… e Buon anno anche agli amici della nostra Associazione…
I referenti regionali avranno già ricevuto, per la distribuzione, il nostro calendario del 2020 dove abbiamo provato a fare (grazie alla creatività e alla tenacia di Emilio Lupo) un racconto fotografico di quelle straordinarie reti di esperienze fattive e di relazioni affettive che siamo quando stiamo insieme.
Con Antonello D’Elia abbiamo partecipato di recente al nostro primo incontro con il Tavolo Tecnico Salute Mentale presso il Ministero della Salute in Roma. Ci impegneremo, contro l’onda di normalizzazione dell’esperienza di riforma, per difendere la Legge 180, le migliori pratiche di cura che questa ha finora garantito, e a promuovere le iniziative più utili a renderne praticabile lo sviluppo, a partire dalle urgenti risorse di cui necessita, anche lavorando a superare le differenze regionali in ambito di spesa pubblica per la salute mentale delle nostre comunità.
Vi comunichiamo ancora che il 22 Febbraio a Firenze si terrà una giornata dedicata a Paolo Tranchina: “Miti, inconsci e prassi alternative”… (Firenze ore 9-13, 14-17 Via di San Salvi 12, ex O.P. , palazzina 16 Teatro Chille de la Balanza) organizzata da Psicoterapia Concreta, Psichiatra Democratica, Compagnia Teatrale Chille de la Balanza. Chi è interessato ad intervenire con un contributo al massimo di 10 minuti è invitato a comunicarlo entro il 31 gennaio p.v.
Vi invitiamo inoltre anche a partecipare il 7 Febbraio p.v. a Napoli alla “Giornata di riflessione sulla memoria, per non dimenticare e riflettere con quanti ancora oggi subiscono discriminazioni e razzismi”. L’evento è organizzato da Psichiatria Democratica Campania e dall’istituto scolastico A. Volta di Napoli. Le notizie relative, orari e sede, sono sul sito “psichiatriademocratica.org” e su facebook “pagina nazionale di Psichiatria Democratica”.
In conclusione ricordo che Emilio Lupo, Responsabile nazionale dell’organizzazione, questa Segreteria e la Presidenza di Psichiatria Democratica sono disponibili a incontrare gli iscritti o quanti ne avessero necessità l presso le singole sedi regionali per promuovere iniziative specifiche alle pratiche di salute mentale o attività associative.
Un abbraccio e alla prossima,
Salvatore Di Fede, Segretario naz. di Psichiatria Democratica