Seconda Lezione Pirella nella sala dei Grandi della Biblioteca Umanistica di Arezzo
/in Eventi/da adminSalute mentale e territorio: le proposte di Psichiatria Democratica (Maschito, 21 aprile 2022)
/in Eventi/da admingiovedi 21 aprile 2022 (ore 10,00) largo Caroseno n. 10 Maschito (Pz)
Introduzione di:
Teresa Alamprese – Direttivo Nazionale di Psichiatria Democratica
Interventi di:
Salvatore Di Fede – Segretario Naz. di Psichiatria Democratica
Emilio Lupo – Resp. Naz. Organizzazione di Psichiatria Democratica
Segue dibattito
E’ morto a Napoli il Professor Riccardo Dalisi
/in Eventi/da adminCi ha lasciati il Professor Riccardo Dalisi che, insieme alla moglie AnnaMaria Laville, avevamo conosciuto molti anni fa sul campo, in mezzo alla gente dove usando magistralmente i suoi tanti e straordinari strumenti di comunicazione era impegnato a scrivere pagine nuove e di riscatto. E subito eravamo entrati in sintonia con tutti e due tanto che le frequentazioni hanno cementato negli anni una sincera e solida amicizia personale e familiare.
Non c’era iniziativa in città, promossa o alla quale partecipavamo come Psichiatria Democratica, senza che questa ricevesse l’ immediata adesione sia culturale che concretamente operativa. Insomma mai una partecipazione formale, rituale ma sempre attiva, di stimolo e di condivisione convinta e partecipata.
Sono mille e mille i ricordi di impegno che, anche con AnnaMaria, abbiamo condiviso sul campo negli anni: dalle manifestazioni contro la guerra in Kosovo alla battaglia per il rilancio e la riqualificazione dell’ex Albergo dei Poveri come alle iniziative per concretizzare risposte a favore delle persone senza fissa dimora, per citarne solo alcune.
Riccardo è stato anche un grande amico di Psichiatria Democratica ed ha sostenuto le nostre iniziative attraverso le sue straordinarie opere grafiche impreziosendo la pubblicazione di volumi, o annunciando convegni internazionali, come quello sui migranti o congressi nazionali.
Riccardo è stato – e resterà così per noi e crediamo per tantissimi, anche in futuro – tra quelle rare e vulcaniche personalità a cui fai certamente un torto allorquando provi a contenerlo, limitarlo in una qualifica, in un titolo professionale od o accademico che sia, perché lui quel limite lo oltrepassava sempre, tenendo insieme la sua dolcezza con un tratto identitario deciso e inconfondibile. Un tratto che segnava un percorso chiaro e netto, di chi aveva scelto di stare dalla parte degli ultimi e nel contempo di impegnarsi e lavorare per il riscatto collettivo, senza risparmio. Un maestro anche in questo.
A Riccardo va l’abbraccio più caro, affettuoso e riconoscente mio e di tutta Psichiatria Democratica e alla sua famiglia la nostra vicinanza e il nostro affetto.
Emilio Lupo
30 marzo 2022 – La gestione dell’infermità psichica nel processo penale – Magistratura >Democratica
/in Eventi/da adminIl giorno 30 marzo dalle 16,00 alle 18,00 si terrà su piattaforma Teams un incontro informale sull’argomento in oggetto. Le modalità di partecipazione nell’invito allegato.
Allegato:
Mese Consolo
/in Eventi/da adminIn occasione del decennale della sua scomparsa, Arapán Film Doc Production rende omaggio a Vincenzo Consolo proponendo il MESE CONSOLO: un programma internazionale di appuntamenti culturali appositamente pensati e organizzati per ricordare il grande scrittore.