Pubblicati da admin

La scomparsa di Franco Rotelli

La storia della psichiatria italiana del dopo Basaglia è stata travagliata ma, nel suo complesso, ha visto per decenni l’affermarsi di pratiche e di esperienze avanzate di valorizzazione delle persone e delle loro risorse, di affermazione di diritti e di allargamento degli spazi di vita e di salute tempo addietro impensabili. A questi sviluppi hanno […]

L’esperienza del “molteplice”: ossia un breve resoconto di un’esperienza di costruzione di “rete” (Assunta Maglione)

“Lamentarsi è un modo frugale di cantar vittoria….” ¹ Inizio questo breve scritto con una frase ripresa da un libro recente di Paolo Milone sulla vita agra di uno stanco psichiatra italiano che arriva a teorizzare la contenzione estetizzandola; è stata illuminante per me quando l’ho letta poiché descrive un modo di stare, oggi, all’interno […]

Annotazioni per un sistema di cura e giudiziario di comunità

In allegato l’intervento del dott. Pietro Pellegrini svolto alla Tavola rotonda del Corso ECM “La valutazione in salute mentale. Numeri, parole e persone “ organizzato da Psichiatria Democratica nei giorni 13 -14 dicembre 2022.   Allegato: Intervento Dott. Pietro Pellegrini

La scomparsa di Vanni Pecchioli

Ieri, come una valanga che ti coglie all’improvviso, ci ha lasciato Vanni Pecchioli, da sempre compagno militante di Psichiatria Democratica (PD). Tra sgomento e incredulità il dolore ci ha ammutoliti. Ciascuno di noi faceva fatica ad andare avanti nella conversazione perché, a rimorchio, affioravano i ricordi dei suoi interventi e delle sue analisi – durante […]