“Il sale e gli alberi”, nuovo libro di Ernesto Venturini
Intervista di Alessia Mocci su Oubliette Magazine (link)
Questo autore deve ancora scrivere la sua biografia.Nel frattempo lasciaci dire che siamo orgogliosi admin dei contributi e 118 voci.
Intervista di Alessia Mocci su Oubliette Magazine (link)
Intervista a Salvatore di Fede, segretario di Psichiatria Democratica
L’apertura della mega struttura psichiatrica della Asl Napoli 2 nord, inaugurata recentemente in pompa magna, ha suscitato, immediatamente, sui social, una serie di reazioni critiche da parte di autorevoli operatori e rappresentanti di associazioni di familiari di utenti della Salute Mentale, per una serie di motivi che andiamo, in sintesi, a rappresentare. Innanzitutto la notevole […]
Comunicato stampa
E’ appena uscito il volume “Agostino Pirella : l’esperienza di Arezzo a quarant’anni dalla legge 180”, con il contributo di Psichiatria Democratica e del Centro Franco Basaglia di Arezzo. Il volume – curato da Cesare Bondioli- contiene gli atti del Convegno tenutosi presso il Campus del Pionta nel giugno del 2018. Numerose e interessanti le […]
Al Sindaco di Bari Ing. Antonio Decaro Al Presidente del Consiglio Comunale di Bari dott. Michelangelo Cavone Al Presidente del Municipio 3 S. Paolo dott. Nicola Schingaro Al Direttore Dipartimento Salute Regione Puglia dott. Vito Montanaro Al Direttore Generale ASL BA dott. Antonio Sanguedolce In un momento in cui , per l’emergenza sanitaria del coronavirus, […]
13 maggio 1978 è approvata la Legge Basaglia così lo ricorda, con uno splendido cartone animato, “La Bottega del Tempo” segui il link
Il P.O. è un importante strumento di lavoro che persegue l’obiettivo di favorire ed integrare l’iter giudiziario con quello sanitario in ogni sua fase, a favore di utenti psichiatrici autori di reato. Questo strumento, se applicato tempestivamente, correttamente e diffusamente, costituirà una svolta in un ambito delicatissimo.
La proposta di Psichiatria Democratica – 9 maggio 2018
Audizione al CSM – 24 giugno 2018